Il progetto, attivato nel 2021 grazie al bando EduCare 2020 promosso dal Ministero per la Famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri - è stato realizzato da Mikrokosmos e dall'Associazione IlfiloTeatro di Lecco, in collaborazione con le scuole del territorio.
I musicisti di Mikrokosmos e gli attori de IlfiloTeatro hanno messo a frutto l'esperienza e le competenze maturate nel tempo per coinvolgere bambini e ragazzi grazie al linguaggio artistico.
Le attività hanno coinvolto gli studenti di numerose scuole del territorio: Comprensivo Lecco 3, Comprensivo di Bellano, Comprensivo di Costamasnaga.
Elemento cardine delle attività è la fiaba. Potente veicolo di trasmissione di valori umani e sociali, momento privilegiato di accompagnamento verso il passaggio all'età adulta, le fiabe sanno raccontare con leggerezza, candore e ironia contenuti di grande profondità e spessore. Quando le fiabe si accompagnano alla musica, lo speciale mix di parole e suoni diventa protagonista di un rapporto speciale con i ragazzi e il risultato è un gioco dove grandi e piccoli si rispecchiano, scambiandosi emozioni, pensieri, ruoli.
A partire dalla scelta accurata dei testi - tratti da Alice nel Paese delle meraviglie, dalle fiabe di Esopo e da In una notte di temporale di Kimura Yuichi - il percorso ha permesso di:
• Offrire momenti di apprendimento non formale, durante i quali gli studenti hanno goduto del piacere dello stare insieme divertendosi e imparando;
• Educare alla non discriminazione e al senso della giustizia, attraverso la lettura, l'ascolto e l'approfondimento dei testi selezionati;
• Educare alla bellezza, sollecitando l'uso del senso critico e delle capacità intellettuali ed emotive, attraverso l'ascolto guidato e partecipato della musica.